aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/Documentation/translations/it_IT/process/coding-style.rst
diff options
context:
space:
mode:
authorLinus Torvalds <torvalds@linux-foundation.org>2022-08-02 19:24:24 -0700
committerLinus Torvalds <torvalds@linux-foundation.org>2022-08-02 19:24:24 -0700
commitaad26f55f47a33d6de3df65f0b18e2886059ed6d (patch)
treeb514fc4c702105ceaa37f423a39f4b0688cd63f7 /Documentation/translations/it_IT/process/coding-style.rst
parentMerge tag 'nolibc.2022.07.27a' of git://git.kernel.org/pub/scm/linux/kernel/git/paulmck/linux-rcu (diff)
parentdocs: efi-stub: Fix paths for x86 / arm stubs (diff)
downloadlinux-dev-aad26f55f47a33d6de3df65f0b18e2886059ed6d.tar.xz
linux-dev-aad26f55f47a33d6de3df65f0b18e2886059ed6d.zip
Merge tag 'docs-6.0' of git://git.lwn.net/linux
Pull documentation updates from Jonathan Corbet: "This was a moderately busy cycle for documentation, but nothing all that earth-shaking: - More Chinese translations, and an update to the Italian translations. The Japanese, Korean, and traditional Chinese translations are more-or-less unmaintained at this point, instead. - Some build-system performance improvements. - The removal of the archaic submitting-drivers.rst document, with the movement of what useful material that remained into other docs. - Improvements to sphinx-pre-install to, hopefully, give more useful suggestions. - A number of build-warning fixes Plus the usual collection of typo fixes, updates, and more" * tag 'docs-6.0' of git://git.lwn.net/linux: (92 commits) docs: efi-stub: Fix paths for x86 / arm stubs Docs/zh_CN: Update the translation of sched-stats to 5.19-rc8 Docs/zh_CN: Update the translation of pci to 5.19-rc8 Docs/zh_CN: Update the translation of pci-iov-howto to 5.19-rc8 Docs/zh_CN: Update the translation of usage to 5.19-rc8 Docs/zh_CN: Update the translation of testing-overview to 5.19-rc8 Docs/zh_CN: Update the translation of sparse to 5.19-rc8 Docs/zh_CN: Update the translation of kasan to 5.19-rc8 Docs/zh_CN: Update the translation of iio_configfs to 5.19-rc8 doc:it_IT: align Italian documentation docs: Remove spurious tag from admin-guide/mm/overcommit-accounting.rst Documentation: process: Update email client instructions for Thunderbird docs: ABI: correct QEMU fw_cfg spec path doc/zh_CN: remove submitting-driver reference from docs docs: zh_TW: align to submitting-drivers removal docs: zh_CN: align to submitting-drivers removal docs: ko_KR: howto: remove reference to removed submitting-drivers docs: ja_JP: howto: remove reference to removed submitting-drivers docs: it_IT: align to submitting-drivers removal docs: process: remove outdated submitting-drivers.rst ...
Diffstat (limited to 'Documentation/translations/it_IT/process/coding-style.rst')
-rw-r--r--Documentation/translations/it_IT/process/coding-style.rst42
1 files changed, 40 insertions, 2 deletions
diff --git a/Documentation/translations/it_IT/process/coding-style.rst b/Documentation/translations/it_IT/process/coding-style.rst
index ecc74ba50d3e..a393ee4182af 100644
--- a/Documentation/translations/it_IT/process/coding-style.rst
+++ b/Documentation/translations/it_IT/process/coding-style.rst
@@ -466,14 +466,52 @@ la riga della parentesi graffa di chiusura. Ad esempio:
}
EXPORT_SYMBOL(system_is_up);
+6.1) Prototipi di funzione
+**************************
+
Nei prototipi di funzione, includete i nomi dei parametri e i loro tipi.
Nonostante questo non sia richiesto dal linguaggio C, in Linux viene preferito
perché è un modo semplice per aggiungere informazioni importanti per il
lettore.
-Non usate la parola chiave ``extern`` coi prototipi di funzione perché
+Non usate la parola chiave ``extern`` con le dichiarazioni di funzione perché
rende le righe più lunghe e non è strettamente necessario.
+Quando scrivete i prototipi di funzione mantenete `l'ordine degli elementi <https://lore.kernel.org/mm-commits/CAHk-=wiOCLRny5aifWNhr621kYrJwhfURsa0vFPeUEm8mF0ufg@mail.gmail.com/>`_.
+
+Prendiamo questa dichiarazione di funzione come esempio::
+
+ __init void * __must_check action(enum magic value, size_t size, u8 count,
+ char *fmt, ...) __printf(4, 5) __malloc;
+
+L'ordine suggerito per gli elementi di un prototipo di funzione è il seguente:
+
+- classe d'archiviazione (in questo caso ``static __always_inline``. Da notare
+ che ``__always_inline`` è tecnicamente un attributo ma che viene trattato come
+ ``inline``)
+- attributi della classe di archiviazione (in questo caso ``__init``, in altre
+ parole la sezione, ma anche cose tipo ``__cold``)
+- il tipo di ritorno (in questo caso, ``void *``)
+- attributi per il valore di ritorno (in questo caso, ``__must_check``)
+- il nome della funzione (in questo caso, ``action``)
+- i parametri della funzione(in questo caso,
+ ``(enum magic value, size_t size, u8 count, char *fmt, ...)``,
+ da notare che va messo anche il nome del parametro)
+- attributi dei parametri (in questo caso, ``__printf(4, 5)``)
+- attributi per il comportamento della funzione (in questo caso, ``__malloc_``)
+
+Notate che per la **definizione** di una funzione (il altre parole il corpo
+della funzione), il compilatore non permette di usare gli attributi per i
+parametri dopo i parametri. In questi casi, devono essere messi dopo gli
+attributi della classe d'archiviazione (notate che la posizione di
+``__printf(4,5)`` cambia rispetto alla **dichiarazione**)::
+
+ static __always_inline __init __printf(4, 5) void * __must_check action(enum magic value,
+ size_t size, u8 count, char *fmt, ...) __malloc
+ {
+ ...
+ }*)**``)**``)``)``*)``)``)``)``*``)``)``)*)
+
7) Centralizzare il ritorno delle funzioni
------------------------------------------
@@ -855,7 +893,7 @@ I messaggi del kernel non devono terminare con un punto fermo.
Scrivere i numeri fra parentesi (%d) non migliora alcunché e per questo
dovrebbero essere evitati.
-Ci sono alcune macro per la diagnostica in <linux/device.h> che dovreste
+Ci sono alcune macro per la diagnostica in <linux/dev_printk.h> che dovreste
usare per assicurarvi che i messaggi vengano associati correttamente ai
dispositivi e ai driver, e che siano etichettati correttamente: dev_err(),
dev_warn(), dev_info(), e così via. Per messaggi che non sono associati ad