aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking')
-rw-r--r--Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/hacking.rst4
-rw-r--r--Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/locking.rst6
2 files changed, 5 insertions, 5 deletions
diff --git a/Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/hacking.rst b/Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/hacking.rst
index 7178e517af0a..24c592852bf1 100644
--- a/Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/hacking.rst
+++ b/Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/hacking.rst
@@ -755,7 +755,7 @@ anche per avere patch pulite, c'è del lavoro amministrativo da fare:
- Solitamente vorrete un'opzione di configurazione per la vostra modifica
al kernel. Modificate ``Kconfig`` nella cartella giusta. Il linguaggio
Config è facile con copia ed incolla, e c'è una completa documentazione
- nel file ``Documentation/kbuild/kconfig-language.txt``.
+ nel file ``Documentation/kbuild/kconfig-language.rst``.
Nella descrizione della vostra opzione, assicuratevi di parlare sia agli
utenti esperti sia agli utente che non sanno nulla del vostro lavoro.
@@ -767,7 +767,7 @@ anche per avere patch pulite, c'è del lavoro amministrativo da fare:
- Modificate il file ``Makefile``: le variabili CONFIG sono esportate qui,
quindi potete solitamente aggiungere una riga come la seguete
"obj-$(CONFIG_xxx) += xxx.o". La sintassi è documentata nel file
- ``Documentation/kbuild/makefiles.txt``.
+ ``Documentation/kbuild/makefiles.rst``.
- Aggiungete voi stessi in ``CREDITS`` se avete fatto qualcosa di notevole,
solitamente qualcosa che supera il singolo file (comunque il vostro nome
diff --git a/Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/locking.rst b/Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/locking.rst
index 0ef31666663b..5fd8a1abd2be 100644
--- a/Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/locking.rst
+++ b/Documentation/translations/it_IT/kernel-hacking/locking.rst
@@ -468,7 +468,7 @@ e tutti gli oggetti che contiene. Ecco il codice::
if ((obj = kmalloc(sizeof(*obj), GFP_KERNEL)) == NULL)
return -ENOMEM;
- strlcpy(obj->name, name, sizeof(obj->name));
+ strscpy(obj->name, name, sizeof(obj->name));
obj->id = id;
obj->popularity = 0;
@@ -678,7 +678,7 @@ Ecco il codice::
}
@@ -63,6 +94,7 @@
- strlcpy(obj->name, name, sizeof(obj->name));
+ strscpy(obj->name, name, sizeof(obj->name));
obj->id = id;
obj->popularity = 0;
+ obj->refcnt = 1; /* The cache holds a reference */
@@ -792,7 +792,7 @@ contatore stesso.
}
@@ -94,7 +76,7 @@
- strlcpy(obj->name, name, sizeof(obj->name));
+ strscpy(obj->name, name, sizeof(obj->name));
obj->id = id;
obj->popularity = 0;
- obj->refcnt = 1; /* The cache holds a reference */